La Premier che scende in campo a Santo Stefano è il più classico degli appuntamenti, secondo la tradizione del Boxing Day che costella il calcio inglese rendendolo assolutamente unico al mondo: ecco da quanti anni si gioca il 26 dicembre Oltremanica.
L'APPUNTAMENTO
Boxing Day: quella volta che si segnarono… 66 gol!

LONDON - DECEMBER 26: Clint Dempsey (C) of Fulham is challenged by Ledley King (R) and Young-Pyo Lee (L) of Tottenham Hotspur during the Barclays Premier League match between Tottenham Hotspur and Fulham at White Hart Lane on December 26, 2007 in London, England. (Photo by Jamie McDonald/Getty Images)
Si è verificato però un caso unico nella storia assoluta del football inglese. In una giornata speciale a Santo Stefano si segnarono addirittura 66 gol! Un turno folle, quello dell'allora First Division del 1963. Sicuramente l'anno più divertente di sempre per gli anglosassoni reduci dalla festività natalizia e ricompensati da un'abbuffata di gol nel giorno successivo. Il Boxing Day con la maggior quantità di spettacolo di sempre.
Per restare aggiornato sulle notizie di calcio: clicca qui
I match entrarono tutti nella storia e per capirne il motivo basta scorrere i risultati. L'unica gara con una quantità "accettabile" di reti segnate fu Leicester-Everton finita 2-0. Poi solo spettacolo: Fulham-Ipswich 10-1; Blackpool-Chelsea 1-5; Burnley-Manchester United 6-1; Fulham-Ipswich 10-1; Leicester-Everton 2-0; Liverpool-Stoke 6-1; Nottingham Forest-Sheffield United 3-3; Sheffield Wednesday-Bolton 3-0; West Bromwich-Tottenham 4-4; West Ham-Blackburn 2-8; Wolves-Aston Villa 3-3.
Furono 10 partite impressionanti e anche dai risultati piuttosto sorprendenti, come sottolinea il clamoroso 1-6 che il Manchester United rimediò a Burnley. Il 10-1 del Fulham contro l'Ipswich rappresentò invece l'ultima volta in cui, in Inghilterra, una squadra finì in doppia cifra a livello realizzativo nei novanta minuti di campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA