Mai nella storia del tennis era accaduto che l'Italia portasse 6 italiani su 6 al secondo turno dell'Australian Open. Sono passati tutti, chi rispettando il pronostico e chi rovesciando presunte gerarchie che lo vedevano sfavorito: Sinner, Sonego, Musetti, Arnaldi, Cobolli e Zeppieri. Azzurri all'attacco dello Slam: possiamo vincerlo davvero?
LA SITUAZIONE
Australian Open, l’Italia fa 6 su 6 al secondo turno: possiamo vincere lo Slam?

MALAGA, SPAIN - NOVEMBER 25: Jannik Sinner celebrates winning match point with Lorenzo Sonego of Italy during the Semi-Final doubles match against Miomir Kecmanovic and Novak Djokovic of Serbia in the Davis Cup Final at Palacio de Deportes Jose Maria Martin Carpena on November 25, 2023 in Malaga, Spain. (Photo by Clive Brunskill/Getty Images for ITF)
Per rimanere aggiornato sulle notizie di tennis: clicca qui.
Non è impossibile pensarlo. Anzi, in questo momento il tennis italiano è forse il migliore del mondo, come testimonia l'onda lunga della Davis vinta a novembre. Il tabellone dell'Australian Open chiaramente fra gli azzurri vede favorito Jannik Sinner, numero 4 del mondo e voglioso di togliersi la soddisfazione di uno Slam già a Melbourne. Per lui il tabellone non è per ora impossibile: sfiderà De Jong, poi il vincente fra Galan e Baez ai sedicesimi. Agli ottavi probabile sfida con Khachanov o Tiafoe: non inaccessibile.
Musetti, inserito nella parte alta come Jannik, ha vita più complicata: secondo turno abbordabile contro Van Assche, possibile sedicesimo però contro Tsitsipas. E anche nel caso in cui dovesse superare il greco incrocerebbe con ogni probabilità Taylor Fritz. Non facilissimo.
Non agevole il percorso anche per Arnaldi: al secondo turno sfida a De Minaur. Poi possibile derby azzurro contro Cobolli che incrocia Kotov.
Nella parte bassa del tabellone ecco Giulio Zeppieri, abbinato a Cameron Norrie al secondo turno. Se dovesse vincere possibile match con Ruud ai sedicesimi: anche per lui il percorso non pare facilissimo.
Difficile anche la strada per Sonego. Affronterà Alcaraz al secondo turno, incrociando quindi immediatamente uno dei top 4 al mondo.
Il percorso degli azzurri, escluso Jannik Sinner, li mette quasi subito di fronte ai big: un crocevia interessante per capire lo stato di forma del nostro tennis maschile. Sognando di arrivare fino in fondo: un italiano sul tetto d'Australia, in fondo, è la speranza di tutti.
Se vuoi migliorare la tua conoscenza sul mondo sportivo con analisi approfondite e sempre nuove sul Calcio, Basket, Tennis e Motori, rimani collegato con Gazzabet.news per scoprire tutte gli aggiornamenti di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA