L'era dei Big Three del tennis mondiale è davvero arrivata alla fine. Novak Djokovic sta orgogliosamente provando a rimanere in piedi e ci è riuscito riscattando Slam deludenti con la straordinaria vittoria ai Giochi Olimpici. Ma il futuro ormai, sorride ad altri: Alcaraz, Sinner, Medvedev, Zverev e compagnia stanno ormai stabilmente sostituendo il serbo nei titoli Slam. E lo Us Open, che ha visto Nole uscire in modo decisamente prematuro, ne è ulteriore dimostrazione: né il serbo, né (ovviamente) il ritirato Federer e neanche Nadal (che ha ancora numerosi problemi fisici) sono lì a battagliare ai quarti di finale.
L'ANALISI
L’era dei big 3 è davvero arrivata alla fine: lo Us Open lo dimostra

PARIS, FRANCE - NOVEMBER 05: Winner Novak Djokovic of Serbia celebrates with the trophy after winning the Men's Singles final against Grigor Dimitrov of Bulgaria on day seven of Rolex Paris Masters at Palais Omnisports de Bercy on November 05, 2023 in Paris, France. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
Per la prima volta dal 2017 Djokovic chiude l'anno senza Slam vinti. Ma soprattutto, il 2024 sarà il primo anno dal 2002 in cui nessuno dei Big Three vince un titolo Slam. Insomma, siamo davvero alla fine. Anche Nadal ha urlato per l'ultima vittoria per una vittoria diverso tempo fa, nel 2022, all'Australian Open. Poi, in due anni, solo due partecipazioni Slam. L'ultima bandiera, l'ultima speranza dei romantici del vecchio tennis è Nole: ma la sensazione è che questa epoca sia davvero agli sgoccioli...
© RIPRODUZIONE RISERVATA