Nello scolastico 6-4 6-3 che Novak Djokovic infligge a Dimitrov ci sono classe e una velocità neanche troppo aumentata. Il serbo fa rispettare il pronostico, infrangendo il sogno del bulgaro di trionfare nella finale di Parigi-Bercy. I precedenti, del resto, parlavano chiaro: 12 vittorie a 1 per Nole, era difficile aspettarsi un ribaltone.
IL FOCUS
Djokovic trionfa a Parigi-Bercy: centrato il 40esimo Masters 1000. I numeri di Nole

PARIS, FRANCE - NOVEMBER 05: Winner Novak Djokovic of Serbia (L) and runner-up Grigor Dimitrov of Bulgaria (R) pose for a photo during the trophy ceremony after the Men's Singles final against Grigor Dimitrov of Bulgaria on day seven of Rolex Paris Masters at Palais Omnisports de Bercy on November 05, 2023 in Paris, France. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
Per Djokovic (che non perde un incontro dal 16 luglio, ovvero dalla finalissima di Wimbledon contro Alcaraz) è il 40esimo Masters 1000 in carriera. Nessuno ha mai centrato un traguardo simile. Parlando di tornei, si tratta del 97esimo: meglio di lui solo Connors con 109 e Federer con 103, entrambi assolutamente raggiungibili. Sesto trionfo nell'anno solare 2023 dopo Adelaide, Australian Open, Roland Garros, Cincinnati e Us Open. Ha perso solo 5 partite in tutto l'anno.
A questo punto non resta che una ciliegina da mettere sulla torta. Anzi, due: la vittoria del settimo titolo nelle Finals di Torino e la Coppa Davis con la Serbia. Non ci sono dubbi: Djokovic è pronto a prendersi altri record.
Se vuoi migliorare la tua conoscenza sul mondo sportivo con analisi approfondite e sempre nuove sul Calcio, Basket, Tennis e Motori, rimani collegato con Gazzabet.news per scoprire tutte gli aggiornamenti di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA