L'ANALISI

La Ptpa di Djokovic denuncia i colossi del tennis: ecco perché

La Ptpa di Djokovic denuncia i colossi del tennis: ecco perché - immagine 1
La Ptpa di Djokovic denuncia i colossi del tennis: ecco perché. I motivi della rivalità fra il sindacato e l'Atp
Lorenzo Topello

Fa rumore, eccome, la denuncia della Ptpa nei confronti di Atp, Wta, Itia e Itf. Il sindacato di Djokovic ha annunciato un'azione legale firmata da 12 giocatori "in rappresentanza di tutto il movimento tennistico" accusando i colossi del tennis di numerosi comportamenti irrispettosi nei confronti dei giocatori. Dai tennisti professionisti "intrappolati in un gioco truccato" alle critiche al calendario insostenibile, fino ai test antidoping lesivi della privacy, al controllo sui diritti di immagine e al sistema di classifica.

Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di tennis: clicca qui.

Cos'è la Ptpa e cosa chiedono Djokovic e Pospisil

—  

Ptpa (Professional Tennis Players' Association (Ptpa) è l'associazione fondata da Djokovic e Pospisil nel 2020.

La replica dell'Atp

—  

L'Atp che in un comunicato ha risposto: “Sin dall'inizio dell'Atp Tour nel 1990, l'Atp ha svolto un ruolo di primo piano nella crescita globale del tennis professionistico maschile. Per oltre tre decenni, la struttura di governance 50-50 dell'Atp ha garantito che giocatori e tornei avessero pari voce nel plasmare la direzione dello sport al massimo livello. Gli ultimi anni hanno portato cambiamenti trasformativi per i giocatori. Questi progressi sono stati ottenuti attraverso la struttura di governance dell'Atp, con ogni decisione chiave presa con il contributo dei giocatori e dai loro rappresentanti eletti. Nel frattempo, i giocatori, in quanto appaltatori indipendenti, hanno mantenuto un ampio controllo sui loro programmi, consentendo loro la flessibilità di competere, allenarsi e monetizzare le loro carriere come ritengono opportuno”.

La rivalità

—  

Nel comunicato c'è anche una stoccata: “Mentre l'Atp è rimasta concentrata sulla realizzazione di riforme che avvantaggiano i giocatori a più livelli, la Ptpa ha costantemente scelto la divisione e la distrazione attraverso la disinformazione rispetto al progresso. A cinque anni dalla sua nascita nel 2020, la Ptpa ha lottato per stabilirsi un ruolo significativo nel tennis, rendendo la sua decisione di intraprendere un'azione legale in questo frangente non sorprendente”. E la chiusura: “Rifiutiamo fermamente la premessa delle affermazioni della Ptpa, riteniamo che il caso sia del tutto privo di fondamento e difenderemo vigorosamente la nostra posizione. L'Atp resta impegnata a lavorare nel migliore interesse del gioco, per una crescita continua, stabilità finanziaria e il miglior futuro possibile per i nostri giocatori, i nostri tornei e i nostri fan”.