Si può sognare ancora? Assolutamente sì. Non solo Sinner (che ha compiuto il suo dovere superando Kecmanovic e si è regalato la sfida contro Ben Shelton). A Wimbledon brilla anche la stella di Lorenzo Musetti: l'azzurro ha infatti vinto al quarto set contro l'argentino Comesana e ha fatto anche lui il suo ingresso agli ottavi dello Slam londinese.
L'ANALISI
Wimbledon, ottavi: Musetti sfida Mpetshi Perricard. Un precedente recentissimo

LONDON, ENGLAND - JULY 06: Lorenzo Musetti of Italy plays a forehand against Francisco Comesana of Argentina in his Gentlemen's Singles third round match on Court 14 during day six of The Championships Wimbledon 2024 at All England Lawn Tennis and Croquet Club on July 06, 2024 in London, England. (Photo by Francois Nel/Getty Images)
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di tennis: clicca qui.
La sfida contro Comesana
—Era una gara da non sottovalutare, e si è confermata tale. Musetti contro Comesana non ha passeggiato, anzi: è finita 6-2 6-7 7-6 6-3 dopo tre ore e mezzo intense. Lorenzo ha avuto due palle break nel secondo set per provare a chiudere il conto in anticipo, ma non le ha sfruttate perdendo il parziale al tie break. Poi il riscatto, col 7-6 al tie break del terzo set e il 6-3 che chiude la gara. I numeri danno ragione a Lorenzo: 72% di punti con la prima di servizio, quattro palle break salvate su quattro. Ovvero zero break concessi. Si contano anche 42 colpi vincenti e 35 errori non forzati: non pochi, sicuramente, ma Comesana ne commette addirittura 59.
Il prossimo avversario di Musetti a Wimbledon
—Sulla strada di Lorenzo Musetti nello Slam di Wimbledon ora c'è il francese Mpetshi Perricard, classe 2003. Ha vinto nel turno precedente contro Ruusuvuori in quattro set e ora sogna di fare lo scherzetto anche all'azzurro. La sua corsa a Wimbledon è partita addirittura dalle qualificazioni, se è vero che ha superato due turni cedendo al terzo contro Janvier, ma venendo comunque ripescato.
I precedenti con Mpetshi Perricard
—C'è un solo precedente fra Mpetshi Perricard e Lorenzo Musetti. Risale all'11 giugno, ai sedicesimi dell'Atp Stoccarda: è finita in due set per l'azzurro, ma è stata una vera e propria maratona. Si è chiuso infatti il match col doppio 7-6, ma in entrambi i tie break Musetti è dovuto arrivare fino all'11-9 per aggiudicarsi la gara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA